… e la prevenzione?

E la prevenzione?

Prevenzione è la parola chiave dell’odontoiatria pediatrica: far si che il piccolo paziente si abitui fin da subito a prendersi cura della propria salute orale, quindi, motivare e insegnare le corrette tecniche di spazzolamento dei denti e dare suggerimenti riguardo la dieta alimentare.L’obiettivo dell’odontoiatra pediatrica è creare dei pazienti adulti senza problemi odontoiatrici gravi e soprattutto senza la tipica paura del dentista.In odontoiatria pediatrica l’approccio mentale e fisico è tale da cercare di superare le paure del piccolo paziente ed è caratterizzato dal dialogo e da procedure veloci e non invasive o dolorose.Il rapporto da instaurare è sia con il piccolo paziente che con il genitore/tutor, quindi bisogna essere capaci di trasmettere le corrette informazioni ad entrambi.Il pedodontista, deve anche saper intercettare precocemente quelle malocclusioni che possono essere curate in età pediatrica.